da adsacla | Mar 14, 2022 | gusto inverno
La polenta di castagne è un piatto invernale, adesso nella smania contemporanea dell’immediato, la consumiamo in autunno, ma la farina arrivava dopo, a raccolta finita, c’era da seccare le castagne e poi portarle al mulino. Ingredienti per 4 persone (e utensili):...
da adsacla | Mar 14, 2022 | gusto inverno
Del maiale non si butta via niente, recita un vecchio proverbio. E pensandoci bene è proprio vero! Persino le ossa trovano un utilizzo appropriato, diventano… gelatina. la tradizione della carne di maiale Il maiale nella tradizione Amiatina si macellava dopo la...
da adsacla | Mar 14, 2022 | gusto autunno
Teresa era di Piancastagnaio, terra di marroni come si capisce dal nome. Ci regalò tanti anni fa questa ricetta delle castagne al rum, che da allora viene custodita con amore, e ogni anno per Natale i marroni di Teresa ci scaldano il cuore. Ingredienti: Marroni: 1...
da adsacla | Mar 14, 2022 | gusto autunno
Il Marrone Santafiorese: Il marrone Santafiorese è un frutto dolce, liscio, di col marrone chiaro. In autunno, dai primi di Ottobre in poi, dopo le prime piogge, comincia la danza dei frutti che cadono dall’albero. E la conseguente raccolta, vagliatura, scelta. A...
da adsacla | Mar 14, 2022 | gusto autunno
Pare che il Fall folliage dell’Amiata sia uno dei più belli del mondo. Se lo dite ad uno di noi, possiamo fare spallucce, aprire i palmi delle mani, e spalancare gli occhi: “O che ti devo di’?” ti risponderemmo, “che’n lo sapevi?”Lapalissiano, dunque. La dolcezza...
Recent comments