Inverno a Santa Fiora
Quando si spengono i colori autunnali comincia la stagione del bianco. Santa Fiora diventa una meta ancor più esclusiva per chi è alla ricerca di luoghi autentici. La magia del bosco e dei suoi scricchiolii invernali, il manto di neve che riporta nel cuore della Toscana atmosfere nordiche e il caldo abbraccio della fiaccolata del 30 dicembre, un’antica tradizione natalizia appartenente alle feste del fuoco e del sole nascente.
Dalle 18:30 e per tutta la notte le vie del borgo si illuminano alla luce delle carboniere (grandi cataste di legno) e delle fiaccole, mentre il centro storico si riempie di persone che passeggiano di frasca in frasca assaggiando i piatti tipici della cucina locale.
Il primo gennaio potrete assistere al tradizionale concerto della filarmonica G. Puccini e divertirvi a cantare la befana la notte del 5 gennaio.
Attività sulLa neve
Goditi la serenità dell’iverno e divertiti nella nostra montagna!

Sci e snowboard
Stazione sciistica del monte Amiata: Quasi 20 chilometri di piste per tutte le capacità e snowpark!

Più informazioni su: AMIATANEVE.it
PERCORSO URBANO
Goditi una passeggiata nel borgo di Santa Fiora alla scoperta dei suoi tesori più nascosti
Spa & wellness
Centro benessere per indimenticabili momenti di riposo, trattamenti benessere ed esclusive cure del corpo.

Per più informazioni: DEA WELLNESS
CENTRALI APERTE
Un percorso turistico alla scoperta della geotermia: visita alla centrale geotermoelettrica Bagnore 4.

Per prenotazioni, scrivere a: visite.centrale.enel.bagnore4@enel.com
ciaspolate
Ogni montagna in inverno ha il suo fascino. Scoprite la bellezza del Monte Amiata con un’escursione con le ciaspole!

Più informazioni su: AMIATANEVE.it
Santa Fiora e dintorni
Un territorio da scoprire: dalle terme, alle città del tufo, dai bei borghi Amiatini alla Val D’Orcia.
